OPERIAMO IN TUTTO IL TERRITORIO ABRUZZESE, NAZIONALE ED ESTERO
Servizi
HUMANITAS fornisce questi servizi qualificati primari :
​
PER LA PERSONA:
-
Servizio Ambulanze 24 ore su 24
-
Assistenza Infermieristica Qualificata
-
Fisioterapia Domiciliare
-
Assistenza Gare Sportive, Eventi e Manifestazioni
-
Trasporto Pazienti in Trattamento Emodialitico
-
Taxi Sociale
​
PER AMBIENTE & ANIMALI:
-
Servizio Ambulanza Veterinaria
-
Protezione Civile
-
E molti altri servizi
Ci occupiamo nello specifico di:
- servizio trasporto ammalati e feriti a mezzo di autoambulanza;
- organizzare servizi di guardia medica ed ambulatoriali direttamente od in collaborazione con le strutture pubbliche;
- promuovere ed organizzare la raccolta del sangue;
​
- promuovere e gestire iniziative di formazione e informazione sanitaria
​
- promuovere e gestire iniziative per la prevenzione delle malattie e dei fattori di rischio e per la protezione della salute negli ambienti di vita e di lavoro nei suoi vari aspetti sanitari e sociali anche in collaborazione con organizzazioni private ed Istituzioni Pubbliche;
​
- organizzare e gestire iniziative di protezione civile e di tutela dell’ambiente;
​
- promuovere ed organizzare incontri per favorire la partecipazione dei cittadini allo studio dei bisogni emergenti ed alla programmazione del loro soddisfacimento;
​
- promuovere ed organizzare la solidarietà sui problemi della solitudine e del dolore, istituendo anche specifici servizi;
​
- organizzare e gestire servizi sociali ed assistenziali, anche domiciliari, per il sostegno a cittadini anziani, handicappati e, comunque, in condizioni anche temporanee di difficoltà;
​
- promuovere, organizzare e gestire attività di collaborazione ed accoglienza internazionale;
​
- attività di Protezione Civile;
​
- attività di previsione, prevenzione e soccorso in vista o in occasione di calamità naturali, catastrofi o altri eventi similari, nonché di formazione nella suddetta materia;
​
-Istituire e gestire servizi di assistenza, profilassi e soccorso zoofilo veterinario, ivi compreso la gestione di strutture di ricovero e assistenza per animali, nonché cliniche, ambulatori veterinari ed ogni attività zoofila pertinente, avvalendosi di personale interno e/o esterno abilitati all'esercizio delle attività professionali in conformità alla vigente normativa.
​
- diffondere nozioni veterinarie e di igiene e svolgere campagne di sensibilizzazione ed informazione sul problema del controllo delle nascite nonché effettuare direttamente interventi da sterilizzazione sugli ospiti dei propri rifugi e sui cani appartenenti a persone non abbienti.
​
- collaborare con le Autorità per la migliore attuazione di ogni profilassi e di norme igieniche e ciò anche mediante la cogestione dei Canili Municipali.
​
- instaurare un concreto coordinamento e un collegamento fra altre Associazioni che perseguono scopi analoghi a quelli dell’Organizzazione. Tale coordinamento e collegamento mira a promuovere la reciproca solidarietà e la mutua collaborazione nell’interesse degli scopi comuni, nella loro tutela e nel loro perseguimento